030.3730916
Via Vallecamonica 17/A 25132 - Brescia
contact@sapeonline.it

semplificazioni SISTRI

Con il decreto 126/2014 arrivano finalmente le semplificazioni SISTRI, pertanto si conferma che Sistri resta obbligatorio per:
produttori iniziali di rifiuti pericolosi aventi più di 10 dipendenti
– recuperatori, smaltitori, trasportatori, intermediari di rifiuti pericolosi
– produttori di rifiuti pericolosi derivanti da operazioni di recupero/smaltimento,
– gli operatori intermodali (trasporti di rifiuti pericolosi con nave, ferrovia)

Il contributo sistri sarà da pagare entro il 30 giugno
Non sono previste sanzioni fino al 31/12/2014
In ogni caso, per qualsiasi tipo di rifiuto, andranno sempre utilizzati registri e formulari cartacei.

Sanzioni per inadempienze

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.15/E del 27 gennaio 2014, ha istituito un nuovo codice tributo, denominato “GAET” rubricato “Maggiorazioni delle ammende previste per contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro disposte dall’articolo 9, comma 2, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76” finalizzato al versamento delle maggiorazioni delle ammende per le contravvenzioni in materia di igiene e sicurezza sul lavoro e per le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal D.Lgs. n.81/08, così come stabilito dall’art.9, co.2, del D.L. n.76/13, poi convertito, con modificazioni, dalla L. n.99/2013.