Implementazione e mantenimento

La Certificazione di un Sistema di Gestione Ambientale aziendale può essere ottenuta seguendo due schemi distinti: la norma ISO 14001 e il regolamento europeo EMAS (Eco-Management and Audit Scheme).
Entrambi gli standard definiscono i requisiti che deve avere un sistema di organizzazione aziendale rivolto al rispetto della legislazione vigente in materia ambientale, controllo delle proprie attività, delle interazioni tra azienda ed ambiente e riduzione progressiva nel tempo dell’impatto derivante dalle attività svolte.
EMAS è l’acronimo di Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) ed è uno strumento di tutela ambientale ideato dalla Commissione europea.
Le organizzazioni certificate ISO 14001 possono essere facilmente aggiornare al proprio sistema di gestione ambientale la certificazione EMAS: i due schemi infatti si sono progressivamente avvicinati.

Cosa SAPE può fare per la tua azienda

Rispetto allo standard di certificazione ISO 14001, EMAS applica criteri più rigorosi per la conformità legale, richiede in generale un maggiore coinvolgimento del personale ed una più attenta comunicazione interna all’impresa e verso l’esterno.
Il meccanismo di certificazione EMAS prevede che, a seguito della verifica da parte di ispettori qualificati, la validazione venga decisa dal Comitato Ecolabel-Ecoaudit che autorizza poi la registrazione dell’impresa nel registro pubblico EMAS e concede l’utilizzo del logo EMAS.
La certificazione EMAS è preferibile quando l’azienda vuole dimostrare la propria attenzione verso l’ambiente a soggetti pubblici, mentre lo standard ISO 14001 viene solitamente più riconosciuto nei rapporti commerciali tra soggetti privati.
I nostri consulenti sono in grado di guidare tutte le aziende nell’implementazione di un sistema di gestione ambientale interno.
Questo include la definizione e il mantenimento della politica ambientale, l’identificazione degli obiettivi di miglioramento, il monitoraggio, la verifica e l’analisi dei dati e dei risultati ottenuti.
Durante tutto il processo di adozione e mantenimento dello schema EMAS per l’organizzazione, forniamo un costante supporto al cliente.

I nostri ambiti di intervento comprendono:

  • verifica di Conformità giuridica 
  • implementazione di un sistema di gestione
  • definizione del contesto organizzativo
  • identificazione delle parti interessate 
  • analisi degli impatti significativi, diretti e indiretti
  • matrice rischi opportunità del sistema
  • procedure operative 
  • valutazione e monitoraggio delle prestazioni
  • performance review:raccolta ed analisi degli indicatori
  • obiettivi di miglioramento continuo delle prestazioni ambientali
  • audit periodici di verifica e mantenimento 
  • predisposizione della dichiarazione ambientale.
  • assistenza durante l’audit di certificazione

Richiedi una consulenza personalizzata

Per maggiori informazioni riguardo i nostri servizi o per richiedere un preventivo senza nessun impegno, contattaci.









    Tre motivi per scegliere SAPE

    INNOVAZIONE

    La nostra ricerca ci permette di essere sempre aggiornati sulle ultime normative e sulle ultime tecnologie garantendo un servizio sempre allineato con le novità. L’innovazione nel nostro settore è la forza motrice per offrire servizi di consulenza altamente specializzati e orientati al futuro delle vostre aziende.

    INNOVAZIONE

    SAPE è composta da un team di professionisti qualificati ed esperti. Un’esperienza maturata negli anni permette di garantire un servizio di consulenza aggiornato, personalizzato e basato sulle esigenze specifiche dell’impresa.

    INNOVAZIONE

    Noi di SAPE siamo consapevoli che le esigenze dei clienti cambiano, è per questo motivo che ci impegniamo ogni giorno per offrire un servizio di consulenza su misura e costantemente aggiornato. Competenza, mezzi e attrezzature all’avanguardia costituiscono l’insieme di elementi chiave per una consulenza personalizzata.

    Resta aggiornato

    Non perderti neanche una novità e gli ultimi aggiornamenti in materia di formazione, sicurezza e ambiente iscrivendoti alla newsletter