Il Safety Coach è una figura professionale che coniuga le competenze relazionali e comunicative con le competenze tecnico-giuridiche e che accompagna e introduce un approccio di prevenzione basato su coinvolgimento, collaborazione e condivisione.
Il safety coaching è rivolto ad RSPP, SPP o HSE Manager di aziende strutturate che hanno necessità di consolidare le proprie capacità, avere supporto per la gestione operativa o per l’organizzazione dell’intero sistema di prevenzione aziendale: in questi casi le attività vengono proposte in modalità one-to-one per un servizio su misura.
In aziende più piccole si tende a lavorare per gruppi coinvolgendo direttamente i lavoratori nell’identificazione dei rischi e delle misure di prevenzione più specifiche sostenibili e condivise.
Con il Safety Coaching l’organizzazione potrà sviluppare una propria cultura della sicurezza che mira al benessere prima che alla performance e che dà modo di sviluppare motivazione, senso di appartenenza e partecipazione, presupposti indispensabili per la riduzione di incidenti, infortuni e quasi infortuni.
Il servizio si sviluppa secondo un piano di incontri condotti dal Coach e mirati allo sviluppo delle competenze funzionali agli obiettivi della direzione.
via Vallecamonica 17/A
25132 - Brescia
Centro Direzionale S. Anna