Competenze e gestione

Il Safety Coach è una figura professionale che coniuga le competenze relazionali e comunicative con le competenze tecnico-giuridiche e che accompagna e introduce un approccio di prevenzione basato su coinvolgimento, collaborazione e condivisione.
Il safety coaching è rivolto ad RSPP, SPP o HSE Manager di aziende strutturate che hanno necessità di consolidare le proprie capacità, avere supporto per la gestione operativa o per l’organizzazione dell’intero sistema di prevenzione aziendale: in questi casi le attività vengono proposte in modalità one-to-one per un servizio su misura.
In aziende più piccole si tende a lavorare per gruppi coinvolgendo direttamente i lavoratori nell’identificazione dei rischi e  delle misure di prevenzione più specifiche sostenibili e condivise.
Con il Safety Coaching l’organizzazione potrà sviluppare una propria cultura della sicurezza che mira al benessere prima che alla performance e che dà modo di sviluppare motivazione, senso di appartenenza e partecipazione, presupposti indispensabili per la riduzione di incidenti, infortuni e quasi infortuni.
Il servizio si sviluppa secondo un piano di incontri condotti dal Coach e mirati allo sviluppo delle competenze funzionali agli obiettivi della direzione.

Cosa SAPE può fare per la tua azienda

Il Safety Coaching è un servizio di consulenza che si prefigge di:

  • supportare la Direzione nell’attuazione dei ruoli HSE
  • assistere RSPP e Dirigenti nel passaggio da responsabile a referente HSE
  • diffondere consapevolezza rispetto alle tematiche HSE
  • migliorare il benessere organizzativo

e consiste in un percorso di affiancamento dedicato alle figure chiave (Dirigenti, RSPP – HSE – Coordinatori– Preposti) finalizzato ad individuare i metodi e gli strumenti più idonei per la gestione consapevole delle tematiche HSE.

COSA SAPE PUò FARE PER LA TUA AZIENDA

Un programma di Safety Coaching è composto da diverse fasi e può essere attivato in ogni momento:

  • analisi performance
  • condivisione safety review con la Direzione
  • definizione di bisogni e aspettative dell’organizzazione
  • individuazione team di progetto
  • mappatura AS IS per verificare competenza e  consapevolezza del team
  • individuazione performance factor ed elaborazione programma di miglioramento
  • supporto per la revisione di procedure e strumenti di gestione
  • sviluppo di sistemi comunicativi o flussi di informazioni
  • autogestione è una volta chiarita la situazione iniziale, il Safety Coach permette al cliente di decidere tutte le misure che intende prendere (o non prendere) per rendere il luogo di lavoro più sicuro. In questa fase, è bene che il cliente venga aiutato dal Safety Coach nel capire quali siano gli interventi da fare per rendere la propria azienda un luogo più accogliente e performante
  • consiste nel miglioramento della Safety Performance e attraverso il controllo, la riduzione e l’eliminazione di tutti i fattori di rischio presenti nell’Organizzazione.

Il servizio si sviluppa secondo un piano di incontri condotti dal Coach e mirati allo sviluppo delle competenze funzionali agli obiettivi della direzione: in funzione della tipologia di interlocutori di riferimento ( dirigenti, preposti, RSPP, maestranze) e della numerosità dei gruppi, il progetto sarà adeguato alle specifiche esigenze aziendali

Hai bisogno di un’attività di Safety Coaching?
Chiamaci, scopri il servizio pensato su misura per te.

Richiedi una consulenza personalizzata

Per maggiori informazioni riguardo i nostri servizi o per richiedere un preventivo senza nessun impegno, contattaci.









    Tre motivi per scegliere SAPE

    INNOVAZIONE

    La nostra ricerca ci permette di essere sempre aggiornati sulle ultime normative e sulle ultime tecnologie garantendo un servizio sempre allineato con le novità. L’innovazione nel nostro settore è la forza motrice per offrire servizi di consulenza altamente specializzati e orientati al futuro delle vostre aziende.

    INNOVAZIONE

    SAPE è composta da un team di professionisti qualificati ed esperti. Un’esperienza maturata negli anni permette di garantire un servizio di consulenza aggiornato, personalizzato e basato sulle esigenze specifiche dell’impresa.

    INNOVAZIONE

    Noi di SAPE siamo consapevoli che le esigenze dei clienti cambiano, è per questo motivo che ci impegniamo ogni giorno per offrire un servizio di consulenza su misura e costantemente aggiornato. Competenza, mezzi e attrezzature all’avanguardia costituiscono l’insieme di elementi chiave per una consulenza personalizzata.

    Resta aggiornato

    Non perderti neanche una novità e gli ultimi aggiornamenti in materia di formazione, sicurezza e ambiente iscrivendoti alla newsletter