La sostenibilità è un approccio economico-sociale che si prefigge l’obiettivo di mantenere l’equilibrio fra lo sviluppo industriale e l’ambiente senza “compromettere la possibilità delle generazioni future di perdurare nella crescita e nel miglioramento, salvaguardando la qualità e la quantità delle riserve naturali”.
I Global Goals inseriti nell’agenda 2030 e gli accordi di Parigi hanno fissato gli obiettivi verso cui riorientare i processi produttivi per promuovere la tutela dell’ambiente, la crescita economica e il benessere della società, rispondendo alle sfide globali legate all’ecosistema e ai mutamenti climatici.
La transizione ecologica interessa sempre più aziende: non solo per una questione di risparmio in termini di consumi energetici o emissioni di CO2, ma soprattutto per soddisfare i requisiti di sostenibilità e le richieste da parte di stakeholder sempre più attenti ed esigenti.
Un’organizzazione è considerata sostenibile quando affianca gli obiettivi di profittabilità ad interventi a sostegno degli aspetti sociali ed etici nei confronti delle parti interessate ed azioni volte a minimizzare gli impatti ambientali.
via Vallecamonica 17/A
25132 - Brescia
Centro Direzionale S. Anna