030.3730916
Via Vallecamonica 17/A 25132 - Brescia
contact@sapeonline.it

#MUD – Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

#MUD : confermato l’obbligo anche per l’anno 2015, nonstante  dovesse essere sotituito dal SISTRI

Ricordiamo che anche per l’anno 2015 ( riferimento movimenti anno 2014) rimane in vigore l’obbligo di presentazione del #MUD

Sono soggetti al #MUD con scadenza al 30 aprile 2015:

a) i produttori iniziali che producono rifiuti pericolosi a prescindere dal numero di dipendenti;

b) i produttori iniziali che producono rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi, con più di 10 dipendenti;

c) chi effettua a titolo professionale attività di raccolta, gestione, trasporto di rifiuti pericolosi e non pericolosi.

Contattate i nostri consulenti per verificare la vostra posizione aziendale, basta un click qui

Sono esclusi I produttori iniziali di rifiuti non pericolosi in quantità non eccedenti trenta chilogrammi o trenta litri al giorno, che effettuano esclusivamente operazioni di trasporto dei propri rifiuti, a condizione che tali operazioni costituiscano parte integrante ed accessoria dell’organizzazione dell’impresa dalla quale i rifiuti sono prodotti (art. 212 comma 8 del D.Lgs 152/2006).

Possono presentare la Comunicazione semplificata i produttori iniziali che nella propria unità locale producono, non più di 7 rifiuti per i quali sono tenuti a presentare la dichiarazione e, per ogni rifiuto, utilizzano non più di 3 trasportatori e 3 destinatari finali.

Il #MUD 2015 va compilato con i dati riferiti all’anno 2014, utilizzando il software di Unioncamere o altri che rispettino i tracciati record stabiliti dal decreto.

Il termine per l’invo del #MUD è il  30 aprile 2015 alla Camera di Commercio territorialmente competente per via telematica, esclusivamente tramite il sito www.mudtelematico.it.

Solo la Comunicazione semplificata può essere inviata su modulistica cartacea tramite posta.

Questo è il link  per il modello approvato per l’anno 2015  http://mud.ecocerved.it/Download/Home/DPCM_27122014_articolato.pdf

Emissioni in atmosfera rinnovo autorizzazione

EMISSIONI IN ATMOSFERA: si avvicina la scadenza del 31/12/2013!
Rinnovo obbligatorio per la prosecuzione dell’attività per tutti gli impianti installati dopo il 1988 e autorizzati per le emissioni in atmosfera prima del 1 gennaio 2000.
La mancata presentazione entro il 31 dicembre 2013 comporta
la decadenza dell’autorizzazione precedente con il rischio
di incorrere in pesanti sanzioni anche di carattere penale.

Il quadro legislativo di riferimento è stato tuttavia modificato dal DPR 59/2013… una verifica è d’obbligo perchè potrebbe essere necessaria l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA).

Emissioni in atmosfera

Emissioni in atmosfera: si avvicina la scadenza del 31/12
Ricordiamo a tutti che vanno in rinnovo i provvedimenti rilasciati fra il 1988 autorizzati e 01/01/2000.