Modello di Organizzazione Gestione e Controllo
L’adozione di un modello organizzativo rappresenta uno strumento di importanza fondamentale per salvaguardare le imprese dalle responsabilità di carattere amministrativo conseguenti agli illeciti compiuti dall’organo dirigente: anche nel caso di reati commessi da dipendenti infatti l’ente non è ritenuto responsabile se, prima della commissione del reato, può dimostrare di aver adottato ed efficacemente attuato un modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo a prevenire reati della specie di quello verificatosi.
SAPE è in grado di offrire ai propri Clienti la consulenza e supporto necessari per la progettazione, elaborazione e l’applicazione e verifica periodica del modello organizzativo.
I nostri consulenti sono in grado di affiancare la Dirigenza nelle fasi di sviluppo del modello ed in particolare per:
- la mappatura delle attività ed i rischi ad esse riconducibili;
- elaborare protocolli diretti a programmare la formazione e l’attuazione delle decisioni dell’ente in relazione ai reati da prevenire;
- individuare l’organo di vigilanza e stabilire flussi informativi efficaci e le modalità di gestione delle risorse finanziarie idonee ad impedire la commissione dei reati;
- stendere il Codice Etico Aziendale;
- elaborare una procedura per la tempestiva individuazione di situazioni critiche
- introdurre un sistema disciplinare idoneo a sanzionare l’inosservanza o il mancato rispetto delle misure indicate nel modello.
- attivare processi di formazione e informazione mirati affinchè tutto il personale aziendale sia a conoscenza delle procedure operative e dei modelli di comportamento da seguire per garantire la corretta applicazione delle procedure operative elaborate.